logo bizzarrobazar colore

Edipo in Indonesia

di Ivan Cenzi

C’erano una volta due animali: un cane, chiamato Tumang, e un cinghiale femmina di nome Celeng Wayungyang. Non erano animali comuni, bensì due divinità trasformate in bestie a causa di un peccato commesso molto tempo prima.
Un giorno, nella giungla, la dea-cinghiale bevve l’urina di un re che stava cacciando nei paraggi e ne rimase incinta; poiché era un essere soprannaturale, diede alla luce una bambina nel giro di qualche ora. Il re, che si trovava ancora nella giungla, udì la piccola piangere, la trovò e la adottò.
La bambina, chiamata Dayang Sumbi, crebbe a palazzo e divenne un’abile tessitrice, oltre che una bellissima ragazza corteggiata da numerosi principi e nobiluomini.
Un giorno, mentre stava filando sulla terrazza, il suo telaio cadde giù nel cortile; non potendo poggiare i piedi a terra per andare a recuperarlo, a causa del suo status di principessa, Dayang Sumbi promise ad alta voce di sposare chiunque glielo avesse riportato. Con suo grande sconcerto, fu Tumang il cane a esaudire la sua richiesta, ed ella fu costretta a prenderlo come marito, ignara del fatto che in realtà si trattava di un semidio. Il sovrano, quando venne a sapere della scandalosa unione di sua figlia con un cane, la ripudiò e la cacciò dalla reggia.
I due si ritirarono in una capanna nella giungla, dove Dayang Sumbi scoprì presto che nelle notti di luna piena Tumang riacquistava la sua forma originale, trasformandosi in un giovane e meraviglioso amante; assieme concepirono un figlio maschio, che chiamarono Sangkuriang.
Quando Sangkuriang aveva dieci anni, la madre gli chiese di trovare un fegato di cervo, di cui era ghiotta. Così il ragazzo andò a caccia nella giungla, accompagnato dal fido cane Tumang (che non sapeva fosse suo padre).
Nella foresta non c’era traccia di cervi, ma i due si imbatterono in un bel cinghiale femmina, e Sangkuriang pensò che forse il suo fegato poteva andare bene comunque; ma quando provò a uccidere la bestia, il cane Tumang – che aveva riconosciuto in quel cinghiale la dea, nonna di Sangkuriang – deviò l’arco facendogli mancare il bersaglio. Allora Sangkuriang, infuriato, rivolse le sue frecce contro Tumang stesso, uccidendolo. Ne portò poi il fegato alla madre, che lo cucinò credendo si trattasse di cacciagione. Una volta scoperto l’inganno, però, la povera Dayang Sumbi andò su tutte le furie, rendendosi conto di aver appena mangiato il fegato di suo marito; colpì dunque Sangkuriang sulla testa con un mestolo: un colpo talmente violento che il ragazzino perse completamente la memoria, e fuggì spaventato nella foresta.
Passarono dodici lunghi anni.
Sangkuriang era diventato un bel giovane, forte e attraente. Non ricordava assolutamente nulla di sua madre, così quando un giorno la incontrò per caso – ancora giovane e bella, in quanto figlia di una dea – se ne innamorò. I due decisero di sposarsi, finché un giorno Dayang Sumbi, mentre pettinava il suo promesso sposo, scoprì la cicatrice lasciata dal mestolo e comprese che Sangkuriang era suo figlio.
Cercò di convincerlo a mandare a monte le nozze ma il giovane, ancora vittima dell’amnesia, non voleva crederle ed esigeva che il matrimonio fosse celebrato.
Allora Dayang Sumbi architettò un tranello, una prova d’amore impossibile. Disse a Sangkuriang che l’avrebbe sposato soltanto se prima dell’alba fosse riuscito a riempire l’intera vallata di acqua; inoltre, sempre prima del canto del gallo, avrebbe dovuto costruire una barca, per poter navigare insieme sul lago così formato. La donna era convinta che l’impresa fosse irrealizzabile.
Con sua grande sorpresa, però, Sangkuriang invocò l’aiuto degli spiriti celesti e fece crollare gli argini del fiume, sommergendo così la vallata di acqua: era riuscito a creare il lago!
Abbatté poi un enorme albero e iniziò a intagliare la barca.
Dayang Sumbi si accorse che il figlio avrebbe presto vinto la sfida, così si mise a tessere febbrilmente degli enormi veli rossi; pregò a sua volta le creature celesti, che stesero i grandi veli lungo l’orizzonte. I galli, ingannati, pensarono che l’alba fosse già arrivata e si misero a cantare. Ingannato, Sangkuriang andò su tutte le furie e con un calcio capovolse la barca incompiuta che finì per trasformarsi in un’enorme montagna. Le schegge formarono altre cime montuose, intorno alla prima.
Questa antichissima leggenda viene ancora narrata dai sundanesi dell’isola di Giava, ed è sorprendente non soltanto per la somiglianza con la vicenda di Edipo.
Il mito è usato infatti per spiegare la creazione del bacino del Bandung, del monte Tangkuban Parahu (che significa letteralmente “barca capovolta”) e delle montagne vicine. Ma il lago Bandung, di cui parla la leggenda, è prosciugato da almeno 16.000 anni e le montagne si formarono ancora prima, a causa di una serie di eruzioni vulcaniche.
Gli archeologi e gli antropologi sono convinti che la colorita leggenda di Sangkuriang, e della sfida che sua madre gli lanciò per evitare l’incesto, abbia un fondo di verità storica: tramandata oralmente per innumerevoli generazioni, porterebbe con sé il ricordo ancestrale del lago ormai scomparso da millenni e degli sconvolgimenti sismici che diedero origine alla catena montuosa.
Proprio sulla base del mito, gli studiosi hanno quindi datato lo stanziamento dei sundanesi in quest’area geografica a circa 50.000 anni fa.