Nel giorno della festa delle bambole arriva Ran, una delle amiche di infanzia di Lamù. Da ragazze erano entrambe innamorate di Rei, che preferì fidanzarsi con Lamù; da quel momento Ran cerca di vendicarsi, ed ora si presenta una ghiotta opportunità: portare via la giovinezza di Ataru con un bacio.
Lamù ed Ataru sono ospiti di Ran, ma la dolce amica di Lamù vuole ancora vendicarsi. Il suo piano prevede di creare una copia di Ataru destinata a Lamù così che lei possa prendersi il vero Moroboshi per togliergli la giovinezza con un bacio appassionato.
Shutaro porta a scuola una vecchia macchina fotografica, cimelio di famiglia. Non sa che scattando una foto la persona che è inquadrata sarà trasportata in mondi paralleli, dove potrà vivere avventure fantastiche. Ataru è il primo a sperimentarne gli effetti, e si pentirà di non aver sfruttato l'occasione di tornare al mondo reale quando avrebbe potuto.
Ataru si è dato al jogging mattutino, ma solo per vedere belle ragazze. A scuola ha uno scontro con Shutaro, che sarà regolato giocando a tennis. Durante la partita Ataru si rivela un campione e sconfigge ... continua
Arriva il prof. Kuribayashi nel corpo insegnante della classe 2-4, e nascono subito delle complicazioni. Il professore si innamora di Lamù, e prende di mira Ataru perché suo rivale. Ataru e tutta la classe convinceranno Lamù ad uscire con il professore per metterlo in difficoltà.
Ricevimento dei genitori, partecipa anche la madre di Lamù per stabilire il piano di studi della figlia. La signora Mendo ha un diverbio con la madre di Lamù, e per risolvere la questione le due donne si sfideranno al tavolo da gioco dove la signora Moroboshi farà da croupier.
Sul pianeta di Lamù si celebra la tradizionale battaglia tra gli Oni e gli Dei della Fortuna, tra i quali c'è anche Benten (una delle sue amiche d'infanzia). Anche Ataru parteciperà alla battaglia, ma il suo impegno sarà rivolto più che altro a tentare di conquistare Benten: la battaglia non andrà molto bene per gli Oni.
Benten e gli altri Dei della Fortuna scendono sulla terra per concedere agli Oni la rivincita della sfida. Sulla Terra si celebra il Setsubun, ma gli unici Oni "veri" sono Lamù e Ten. Anche la rivincita sembra persa, ma Lamù troverà il modo ... continua
Nella classe 2-4 arriva un nuovo compagno: è Shutaro, il rampollo della ricca ed importante famiglia Mendo. Si devono tenere le elezioni per il capoclasse, ed i candidati sono proprio Shutaro e Ataru. Il risultato è di parità, ed il vincitore sarà stabilito con un duello come prevedono le nobili regole di casa Mendo.
Il computer di Lamù sostiene che Ataru non sia il partner ideale per lei, e indica in Shutaro il prescelto. Lamù non è molto convinta, e sottopone i due ragazzi ad un test al termine del quale verrà indicato il fortunato che starà insieme a lei.
Vacanze alle Hawaii per Lamù, Ataru e compagni. Una notte spariscono i costumi da bagno delle ragazze, e Ataru, Megane e Sakurambo vengono accusati del furto; nessuno di lorò però è il ladro misterioso.
Il ristorante dell'albergo offrirà il pranzo a chi mangerà tutte le portate che vengono servite, ma chi abbandona pagherà il conto di quello che ha mangiato. Ataru, Sakurambo e Sakura partecipano: la battaglia è dura e alla fine rimarrà solo Sakura a tentare di vincere la gara.
Pomeriggio in discoteca per Sakura, Ataru, Lamù e gli altri. Tra gli invitati ci sarà anche Tsubame, il fidanzato di Sakura, che chiederà la sua mano allo zio. Sakurambo acconsentirà al matrimonio solo se Tsubame dimostrerà di essere un buon mago.
Kurama vuole mostrare ad Ataru un uomo che sia veramente degno di rispetto ed un esempio di moralità. Con un viaggio nel tempo porta Ataru nel medioevo dove farà la conoscenza di Wakamaru, il padre di Kurama. Nell'episodio viene citata la figura di Benkei, un monaco buddista e militare giapponese; in particolare ... continua
La storia è ambientata nel Periodo Heian a Kyoto, allora capitale del Giappone. Gli Oni sono venuti dal futuro e rapiscono tutti i bambini perché stanno cercando Momotarō che li aveva sconfitti, per cambiare la storia a loro favore. Nel frattempo Ataru, un antenato del giovane Moroboshi, continua ad importunare le belle donne incurante della situazione critica creata dagli Oni.
Lamù trova Momotarō e vuole salvarlo, ma il bimbo combatterà contro gli Oni. Gli orchi vincono lo scontro ed invadono la città: Lamù e Ten organizzano una trappola per rispedire gli ... continua
Ataru è sempre a caccia di ragazze. Megane e gli altri amici organizzano per lui un appuntamento con una ragazza, che dovrebbe trattarlo male, per ridicolizzarlo e far ingelosire Lamù. Ataru cade nella trappola ed accetta l'incontro con l'ammiratrice sconosciuta.
Lamù è combattuta: ha scoperto il piano di Megane e vorrebbe far fare una figuraccia ad Ataru, ma al tempo stesso si accorge di volergli troppo bene per fargli subire l'onta a cui sembra destinato. Alla fine prenderà il posto della falsa ammiratrice salvando Ataru dal pasticcio in cui si era cacciato.
In una notte stellata un corvo rapisce Ataru: lo ritiene degno di Kurama, la principessa dei tengu, come sposo. Kurama, svegliata dal bacio di Ataru, non accetta quello che sembra il suo destino: avere un figlio con lui.
Il destino di Kurama pare segnato, dovrà avere un figlio da Ataru. La principessa terrà delle lezioni di recupero per tentare di istruire il ragazzo, e per cercare di placare la sua passione per le donne lo spedirà in una dimensione parallela.
Ataru è malato e solo in casa: Lamù è andata su Nettuno a trovare Oyuki, una delle sue amiche d'infanzia. Dall'armadio della camera di Ataru esce improvvisamente della neve: si è formato un passaggio che conduce direttamente su Nettuno.
Durante una sfida Ataru, Lamù, Ten, Kintaro ed il suo orso si ritrovano nella preistoria. Qui faranno degli incontri pericolosi con i dinosauri, fino a quando riusciranno a ritornare nel presente: i dinosauri però li seguiranno causando notevoli danni alla città di Tomobiki.
Ataru, che non sopporta più le scariche elettriche di Lamù, chiede aiuto a Sakurambo. Il monaco gli dona un nastro da annodare ai capelli della ragazza: finché sarà al suo posto i suoi poteri saranno annullati. Quando Ataru toglierà (per errore) il nastro Lamù, che non capiva come mai avesse perso i suoi poteri, sfogherà la sua rabbia su di lui.
Ataru è vittima di un gioco "innocente" di Lamù: una bambolina voodoo con le sue fattezze riflette sul ragazzo tutte le angherie che subisce. Ataru capisce che si possono costruire altre bambole e si ingegna per ... continua
Le conversazioni telefoniche tra Ataru e Shinobu sono disturbate da Lamù che dal suo ufo si inserisce sulla linea. Quello che i ragazzi non sanno è che queste interferenze creano una sorta di "Triangolo delle Bermuda" in cui spariscono aerei, elicotteri ed altri mezzi.
Due specchi contrapposti usati da Ataru per guardarsi la nuca portano alla materializzazione di un folletto piuttosto dispettoso e depravato. Sakurambo prepara un sortilegio per scacciarlo, ma le cose non vanno come previsto.
Nuovo arrivo a Tomobiki: si tratta di Sakura, una bellissima ragazza dotata però di una salute un po' cagionevole. Sakura è una sacerdotessa, nipote di Sakurambo, ed organizzerà un esorcismo per liberarsi degli spiriti che insidiano la sua salute.
Sakura inizia il suo lavoro di infermiera al Liceo Tomobiki, e tutti i ragazzi si feriscono pur di sottoporsi alle sue cure. L'unico che non si vuole avvicinare all'infermeria è Ataru, che normalmente farebbe carte false pur di stare con una bella donna; Lamù inizia a credere che Ataru sia gravemente malato.
Associazione vittime dell'uranio impoverito: "Con le esercitazioni Nato in Sardegna è in atto un massacro" Scritto da: LAURA TUSSI Le forze Nato, con la complicità attiva del Ministero della Difesa, stanno compiendo un vero e proprio massacro in Sardegna (e non solo), dove militari e civili si ammalano e muoiono a causa dell'uranio impoverito. Lo sostiene l'Associazione nazionale ... continua